Collezioni

SPECIE «Sanicula europaea» | COLLEZIONI 1 - 7 di 7 |

Erbario
Abbado Michele

Michele Abbado, dottore in Scienze Naturali, ha ricoperto il ruolo di assistente alla Regia Scuola Superiore di Agricoltura di Via Marsala 4 a Milano. I suoi studi si rivolsero soprattutto alla Parassitologia Vegetale. Il suo erbario è costituito da 200 exsiccata raccolti in Toscana tra il 1893 e il 1899.



Erbario
Billot Paul Constantin

Paul Constantin Billot (1796-1863) è stato professore di Botanica a Hagenau (Alsazia). Non si conosce un erbario personale perché le sue piante essiccate sono conservate in altri erbari tra cui "Flora Galliae et Germaniae Exsiccata". La collezione di exsiccata presente nel nostro Erbario comprende i campioni provenienti dal sopra citato erbario e conta 50 campioni raccolti in quell'area tra il 1846 ed il 1878.



Erbario
Hagueron L.P.

Non sono state trovate notizie bibliografiche su questo autore. Il suo erbario annovera 350 campioni circa, raccolti tra il 1853 e il 1860 in Francia e generalmente nei dintorni di Parigi. Tutti i campioni sono provvisti di un cartellino originale molto dettagliato in cui compare il nome della pianta in lingua francese e in latino, il luogo di raccolta e le caratteristiche del terreno su cui si trovava. A queste notizie seguono, in molti campioni, note dell'autore sulla morfologia della pianta esaminata. Purtroppo a questa descrizione così accurata non corrisponde una altrettanto buona conservazione: infatti alcuni esemplari erano in condizioni precarie.



Erbario
Lombardo

Exiccata raccolti in Lombardia a partire dal 1947. La raccolta è continuamente arricchita.



Erbario
Mazza Angelo

Angelo Mazza (1844-1929) è stato segretario del Regio Economato generale dei Benefici vacanti a Milano, ma viene ricordato per i suoi studi sulle alghe marine. Unica sua pubblicazione è il “Saggio di Algologia oceanica”, stampato a Padova nel 1905. La parte più consistente del suo erbario si trova a Pisa, ma anche nella nostra collezione ci sono numerosi campioni di exsiccata. Sono circa 700 esemplari raccolti in Milano e provincia, nonché a Napoli e nelle Province Campane tra il 1870 e il 1895 dall'autore stesso che è contemporaneo di Sordelli e Corti, con i quali aveva scambi di esemplari. È probabile che egli abbia collezionato erbari di minor consistenza dalla metà del 1800 giunti nella nostra raccolta, quali l'Erbario Micheletti e l'Erbario del Regio Orto Botanico di Modena.



Erbario
Scuola Superiore d'Agricoltura

Questo erbario è il frutto delle escursioni didattiche compiute dagli studenti della Scuola Superiore di Agricoltura di Milano nell’arco di undici anni, dal 1908 al 1919, guidate, quasi esclusivamente, da Roberto Cobau. I campioni sono poi rimasti conservati presso la Scuola Superiore di Agricoltura raccolti indifferentemente sotto due diciture: ERBARIO DELLA SCUOLA ed ERBARIO COBAU. Per la gran parte i campioni [683, 95% del totale] provengono dalla Lombardia e più precisamente dalle province di Lecco [197], Milano [190], Como [171], Bergamo [75] e Varese [32]. I rimanenti da Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna. I raccoglitori sono solo due, il dott. Roberto Cobau [523, 73% del totale] e la dott.ssa De Angeli [97]. Al momento del riordino sono state aggiornate le nomenclature dell'intero erbario secondo la “Flora d'Italia” (Pignatti, 1982), visto che ben 153 campioni si presentavano con una determinazione incompleta.



Erbario
Sordelli Ferdinando

Ferdinando Sordelli (1838-1916) fu definito dai suoi contemporanei “insigne naturalista” nonostante fosse sostanzialmente un autodidatta. La sua passione per la botanica gli permise di determinare migliaia di specie di piante con sicurezza sistematica inusuale. Visse a Milano e proprio in città osservò e raccolse numerose specie spontanee per la maggior parte conservate nel suo erbario la cui consistenza è di circa 6000 campioni. Numerose sono anche le specie raccolte nella bassa Pianura comasca, nel Bergamasco e nella Provincia di Varese che arricchiscono la collezione.

SPECIE «Sanicula europaea» | COLLEZIONI 1 - 7 di 7 |

© 2019 | Erbario dell'Università degli Studi di Milano